Benzina e gasoli in rialzo

Rispetto alla rilevazione dei prezzi, che va dal 7 all’11 agosto, si segnalano forti aumenti su benzina e gasoli. Unica eccezione il risca del Sud e isole che ha presentato un aumento più contenuto. Il dato è emerso dalle quotazioni medie dei prezzi Siva d’acquisto calcolate dalla Staffett …

(Medie Extra-Rete | 04/09/2023)

Preparazione al riutilizzo, il regolamento in Gazzetta

Dopo un lungo periodo di attesa è finalmente approdato in Gazzetta ufficiale il regolamento che disciplina la preparazione al riutilizzo in forma semplificata. Il decreto 10 luglio 2023, n. 119, del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica disciplina modalità operative requisiti per lo s …

(Leggi e Atti Amministrativi | 04/09/2023)

Bolletta gas, ad agosto +2,3%

Per il mese di agosto 2023, il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo di gas in servizio di tutela è pari a 90,47 centesimi di euro per metro cubo, tasse incluse, in aumento del 2,3% rispetto a luglio. Lo ha stabilito l’Arera nel consueto aggiornamento mensile delle condizioni di fornitur …

(Gas Naturale – GPL – GNL | 04/09/2023)

Gas, in agosto prove di hub: consumi al palo, ma l’export sostiene i volumi

Nonostante la domanda di gas nei principali settori non abbia accennato a riprendersi in agosto, restando sui livelli minimi del 2022 e molto sotto le medie decennali, i volumi movimentati sulla rete italiana hanno chiuso in leggera crescita: è la prima volta che una simile divergenza si verifica …

(Gas Naturale – GPL – GNL | 04/09/2023)

Rinnovabili, costi e benefici dello sviluppo di una filiera europea

I pannelli solari, le batterie e le pompe di calore cinesi costano molto meno di quelle prodotte in Europa. Per quanto riguarda pannelli solari e batterie, l’Europa ha perso quasi completamente la sua capacità produttiva, mentre la produzione di pompe di calore, che è rimasta in Europa, faticherà a …

(Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 04/09/2023)