FV Italia, IS: la stretta sul Superbonus può sgonfiare il boom

La nuova capacità fotovoltaica allacciata alla rete continua a crescere, trainata dal Superbonus. Nel primo trimestre 2023, sono stati connessi 1.058 MW di nuova potenza solare – circa il doppio anno su anno -, di cui il 54% rappresentato dai piccoli impianti domestici sotto i 12 kW. Il rischio però …

(Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 19/05/2023)

Transizione, “è necessario un energy reset”

Nuovi modelli di business e accelerazione della transizione energetica: reset è la parola chiave dell’Energy Summit che si è tenuto ieri a Roma, organizzato dalla società di consulenza EY.
In apertura del summit, Massimo Antonelli, ceo di EY in Italia e coo di EY Europe West, ha detto c …

(Vita delle Società – Associazioni | 19/05/2023)

Assocostieri, per la transizione rivedere la tassazione dei prodotti energetici

“Serve una revisione radicale della tassazione sui prodotti energetici, per favorire la diffusione di biocarburanti e combustibili alternativi e raggiungere quanto prima gli obiettivi fissati dal Fit for 55 e dal Green Deal. E questa revisione deve anche armonizzare gli interventi scomposti che il g …

(Vita delle Società – Associazioni | 19/05/2023)

Chiusure settimanali dei mercati del 19 maggio

Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio si sono mosse con prudenza negli ultimi sette giorni monitorati, caratterizzati dalla pubblicazione dell’Oil Market Report Aie del mese di maggio (v. servizio interno). Nella settimana monitorata, il

(Chiusure Settimanali | 19/05/2023)

DL Bollette, ok dalla Camera

Dopo il ritorno in commissione per la correzione di alcuni emendamenti privi di coperture, e la posizione della questione di fiducia da parte del governo (v. Staffetta 17/05), ieri sera con 158 voti favorevoli, 71 con …

(Attività Parlamentare | 19/05/2023)

Consumi elettrici in calo ad aprile: -4,3%

Nel mese di aprile la domanda di elettricità in Italia è stata pari a 23,4 miliardi di kWh, valore in diminuzione del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. In riduzione anche il dato dei consumi industriali, che hanno fatto registrare una flessione del 9,1% rispetto ad aprile 2022, pur con un …

(Energia Elettrica | 19/05/2023)