Gnl Piombino, Mase: non ancora decisa nuova collocazione

“Nessuna decisione è stata presa né sono in corso valutazioni tecniche sulla collocazione della nave rigassificatrice Golar Tundra dopo la sua permanenza per non più di tre anni a Piombino”. Lo rimarca il ministero dell’Ambiente, dopo la dichiarazione dei giorni scorsi della del governatore della …

(Gas Naturale – GPL – GNL | 10/03/2023)

Biometano, Cib: per i progetti Pnrr serve più tempo

Le imprese sono pronte a raccogliere la sfida del Pnrr sul biometano ma “abbiamo però bisogno di un percorso attuativo che tenga conto dei tempi di realizzazione degli investimenti e che ne assicuri la loro bancabilità”. Lo scrive il Cib in una nota. “La crisi economica – si legge – accompagnata da …

(Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 10/03/2023)

Fusione, nuovo accordo Eni-Cfs

Eni ha firmato ieri un accordo di cooperazione con Cfs (Commonwealth Fusion Systems), spin-out del Massachusetts Institute of Technology (Mit) con l’obiettivo di accelerare l’industrializzazione dell’energia da fusione.
Eni, si legge in una nota, ha investito per la prima volta in Cfs nel 201 …

(Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 10/03/2023)

Aste Fer, Erg rinununcia alla convenzione Gse per Partinico

Il progetto di repowering eolico di Erg di Partinico-Monreale, 42 MW in provincia di Palermo, era stato selezionato per gli incentivi Gse nell’asta di maggio 2021, ma a quanto appreso dalla Staffetta la società rinuncerà al contratto Cfd ventennale da circa 65 €/MWh, a favore del Ppa di 12 an …

(Energia Elettrica | 10/03/2023)