Byte o munizioni: il dilemma della rete elettrica

I nuovi equilibri geopolitici ed energetici passano per Raufoss, paesino di ottomila anime un centinaio di km a nord di Oslo.
La piccola città ospita una fabbrica di munizioni dell’azienda Nammo, controllata dai governi di Norvegia e Finlandia. La società ha visto schizzare la domanda di munizi …

(Energia Elettrica | 27/03/2023)

Data center, nuovo progetto Microsoft a Settimo Milanese

Un nuovo progetto di data center in provincia di Milano è stato presentato nei giorni scorsi al Mase da Microsoft per la verifica di assoggettabilità alla Via. L’impianto in questione, denominato Data Center MIL0, fornirà servizi clouds come server, risorse di archiviazione, database, rete, software …

(Energia Elettrica | 27/03/2023)

DL Bollette e Ddl Concorrenza verso il Consiglio dei ministri

È in programma domani alle 11:30 la riunione preparatoria del prossimo Consiglio dei ministri. All’ordine del giorno ci sono sia il decreto-legge che dovrebbe rimodulare gli sconti sulle bollette di elettricità e gas a partire dal primo aprile, sia il disegno di legge annuale per il mercato e la con …

(Politica energetica nazionale | 27/03/2023)

Cogenerazione, le richieste delle associazioni

Adottare politiche e strategie per rafforzare l’uso della cogenerazione nei prossimi dieci anni; istituire un tavolo permanente con le associazioni coinvolte nella filiera in modo da individuare le migliori strategie per salvaguardare la cogenerazione ad alto rendimento ed evitare le possibili ricad …

(Vita delle Società – Associazioni | 27/03/2023)

Eolico galleggiante: l’Italia può essere leader, ma servono gli incentivi

L’eolico galleggiante resta, per ora, un miraggio: poco più di 200 MW operativi in tutto il mondo, quasi tutti impianti dimostrativi. Nell’ultimo anno e mezzo, però, l’Italia ha accumulato oltre 100 GW di progetti per parchi eolici galleggianti a largo delle coste del Paese, e soprattutto di Puglia, …

(Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 27/03/2023)