Gli obiettivi del Pniec e gli strumenti per raggiungerli

Si è svolto martedì a Roma, presso l’auditorium del Gse, l’evento organizzato da Agici “Il ruolo dell’industria italiana per raggiungere gli obiettivi del nuovo Pniec”.
I lavori sono stati aperti da Paolo Arrigoni, presidente del Gse, che ha dato un aggiornamento sul secondo bando “Parco …

(Politica energetica nazionale | 23/11/2023)

OpecPlus, riunione rinviata al 30 novembre

La riunione OpecPlus è stata rinviata al 30 novembre. In una nota il segretariato di Vienna fa sapere che la 187esima conferenza dell’Opec, il 51esimo vertice del Jmmc e la 36esima riunione Onomm, originariamente in programma per il prossimo fine settimana, tra il 25 e il 26 novembre, sono state rip …

(Politica energetica internazionale | 22/11/2023)

Fine tutela, Arera: in aste domestici ammessi 19 venditori su 22

Si annuncia una buona partecipazione alle gare per l’assegnazione al servizio a tutele graduali dei clienti elettrici domestici non vulnerabili, per i quali a gennaio scade la maggior tutela: entro il termine si sono presentati 22 venditori, di cui però solo 19 (di cui 3 raggruppamenti di imprese) h …

(Politica energetica nazionale | 22/11/2023)

Cop28, il mandato del Parlamento europeo

Ieri il Parlamento europeo ha approvato il mandato per la delegazione alla Cop28 di Dubai. La risoluzione, disponibile in allegato, chiede la fine di tutti i sussidi diretti e indiretti ai combustibili fossili, a livello nazionale, comunitario e globale, “il prima possibile e al più tardi entro il 2 …

(Politica energetica internazionale | 22/11/2023)

Batterie, l’impianto pilota Glencore non si farà più in Sardegna

Il progetto pilota per il recupero di litio da batterie usate non si farà in Sardegna ma all’estero. Il progetto è quello della multinazionale Glencore a Portovesme, che aveva recentemente incontrato un rallentamento dell’iter per la decisione dell’amministrazione regionale di non esentarlo dalla Vi …

(Vita delle Società – Associazioni | 23/11/2023)