Idrogeno, al via l’asta europea da 800 milioni

La Commissione europea ha lanciato oggi la prima asta per sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile in Europa. L’asta, gestita dalla Banca europea dell’idrogeno, avrà una dotazione finanziaria di 800 milioni di euro tratti dall’Innovation Fund. I produttori di idrogeno verde potranno ottenere …

(Politica energetica internazionale | 23/11/2023)

Prezzi energia, la fotografia di tre anni di crisi

Da gennaio 2021, i prezzi al consumo di elettricità, gas e carburanti sono cresciuti costantemente in termini tendenziali, alimentando l’inflazione. Dopo aver raggiunto il picco a ottobre 2022 (+71,1% rispetto a ottobre 2021), da novembre 2022 il tasso di crescita dei prezzi energetici ha cominciato …

(Attività Parlamentare | 23/11/2023)

Fine tutela, gli operatori denunciano uno “scenario indecifrabile”

Tra rinvii pendenti e clausola sociale, gli operatori interessati a partecipare alle gare per il servizio elettrico a tutele graduali, che dal 2024 sostituirà la maggior tutela per 5 milioni di clienti domestici non vulnerabili, si trovano davanti uno “scenario indecifrabile” e a pesanti incertezze, …

(Energia Elettrica | 23/11/2023)

Enel cede le attività in Perù

Enel cede le attività in Perù. Le sue controllate Enel Américas ed Enel Perú, fa sapere la società in una nota, hanno sottoscritto un accordo con Niagara Energy, società peruviana controllata dal fondo di investimento globale Actis, per la cessione della totalità delle partecipazioni detenute dal Gr …

(Vita delle Società – Associazioni | 23/11/2023)

Manovra, ecco gli emendamenti

Sono disponibili in allegato gli emendamenti al Ddl Bilancio, in corso d’esame in commissione Bilancio del Senato. Gli emendamenti dovrebbero essere circa 2.300. Il termine per la presentazione delle proposte di modifica da parte dei gruppi era stato posticipato a martedì 21 novembre alle 20. Le vot …

(Attività Parlamentare | 23/11/2023)