Utilitalia: al paese servono nuovi termovalorizzatori

Se vogliamo raggiungere gli obiettivi fissati dal pacchetto europeo sull’economia circolare per il 2035, non possiamo fare a meno di nuovi impianti di termovalorizzazione, per recuperare le frazioni non riciclabili, ridurre il ricorso alle discariche e chiudere il ciclo dei rifiuti. A metterlo nero …

(Ambiente e Sicurezza | 10/11/2023)

Accise, le modalità di pagamento a dicembre

É in corso di pubblicazione nella G. U. della Repubblica italiana il decreto 7 novembre 2023 del ministero dell’Economia e Finanze “Fissazione delle modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 dicembre 2023”.
In con …

(Leggi e Atti Amministrativi | 10/11/2023)

Conoe, l’impegno del consorzio fra tracciabilità e lotta all’illegalità

Il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli oli vegetali esausti (Conoe) guarda al futuro e si prepara al lancio di una nuova piattaforma digitale pensata per migliorare la tracciabilità lungo l’intera filiera e fornire dati più accurati sull’immesso al mercato e sul ciclo degli oli po …

(Ambiente e Sicurezza | 10/11/2023)

DL Energia, via libera in commissione

Ieri nel primo pomeriggio si è concluso l’esame del DL 131/2023 Energia nelle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera. Le commissioni riunite hanno approvato altri quattro emendamenti (in allegato), oltre ai due già approvati mercoledì

Carburanti, giro di ribassi

Scendono ancora i prezzi dei carburanti alla pompa, nonostante il lieve rialzo delle quotazioni dei prodotti raffinati.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di due centesimi al litro i prezzi consigliati del gasolio. Per IP e Q8 registriamo un …

(Prezzi Rete Carburanti | 10/11/2023)