Auto, il dibattito-scontro sul 2035

Dibattito al limite dello scontro quello che si è sviluppato nelle settimane scorse a seguito della decisione presa il 14 febbraio dal Parlamento europeo di abbandonare definitivamente a partire dal 2035 la produzione di auto a benzina e diesel per passare ad un sistema a trazione puramente e …

(Politica energetica internazionale | 09/03/2023)

UE, la “stretta” sui bonus energetici

“Con il calo dei prezzi dell’energia, dovremmo passare alla graduale eliminazione della maggior parte delle misure di sostegno, a partire da quelle meno mirate”. Lo ha detto ieri Valdis Dombrovskis, vice presidente esecutivo della Commissione europea, presentando insieme al commissario all’Economia …

(Politica energetica internazionale | 09/03/2023)

Riforma fiscale, le novità previste su energia e accise

Novità anche per le accise nella riforma fiscale che dovrebbe essere esaminata dal Consiglio dei ministri nel mese di marzo. Sul disegno di legge delega, non ancora definito, circolano in questi giorni alcune slide messe a punto dal ministero dell’Economia (che pubblichiamo in allegato).
Queste …

(Leggi e Atti Amministrativi | 09/03/2023)

Roma, ancora dubbi sulla procedura di Vas del Piano rifiuti

Secondo i deputati dell’Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli e Filiberto Zaratti, la procedura di Valutazione ambientale strategica che ha preceduto l’approvazione del Piano di gestione dei rifiuti di Roma Capitale è stata svolta contravvenendo al quadro normativo e regolamentare in materia di …

(Attività Parlamentare | 09/03/2023)

Pdc-Oil, le date per la rilevazione maggio-agosto

Il Gme ha fatto sapere oggi che la “finestra temporale” relativa alla rilevazione dei dati sulla capacità mensile di stoccaggio e di transito di oli minerali riferita al 2° quadrimestre 2023, è prevista nel periodo tra il 3 ed il 24 aprile 2023 dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:30 alle ore 17:30.

(Vita delle Società – Associazioni | 09/03/2023)

Default trasporto gas, Arera proroga le deroghe

La situazione del mercato gas migliora ma non è ancora normalizzata e quindi restano necessarie alcune deroghe introdotte lo scorso anno dall’Arera per ovviare ai malfunzionamenti degli ordinari meccanismi di mercato. E’ quanto prevede la delibera 90/20023/R/gas.
Considerato in particolare che …

(Gas Naturale – GPL – GNL | 09/03/2023)