Saipem con Garbo per il riciclo delle plastiche

Saipem e Garbo, azienda chimica italiana, hanno sottoscritto un accordo per il supporto all’industrializzazione, lo sviluppo e la commercializzazione a livello globale di una nuova tecnologia per il riciclo delle plastiche. Si tratta di ChemPet, una tecnologia di depolimerizzazione di cui Garbo è pr …

(Vita delle Società – Associazioni | 16/03/2023)

Legge Carburanti in Gazzetta

È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo la legge 10 marzo 2023, n. 23 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Ga …

(Leggi e Atti Amministrativi | 16/03/2023)

Saras, tassa extraprofitti pesa per 266 mln

La tassa sugli extraprofitti ha inciso per 266 milioni di euro sull’utile 2022 di Saras. Nonostante questo l’utile netto reported di gruppo si è attestato a 416,9 milioni di euro (contro i 9,3 milioni di euro del 2021). È quanto si legge nel progetto di bilancio di esercizio di Saras esaminato oggi …

(Vita delle Società – Associazioni | 15/03/2023)

Efficienza edifici, i numeri del rapporto Fiaip

Il 70% degli immobili nuovi in Italia sono nelle prime due classi energetiche (A e B), mentre è aumentato del 10% rispetto al 2021 il numero di immobili ristrutturati nelle migliori classi energetiche. Sono alcuni dei dati contenuti nel Focus sull’efficienza energetica nel settore immobiliare reali …

(Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 15/03/2023)

Pratiche scorrette nell’elettricità e nel gas, una delibera che fa riflettere

Occupa 34 pagine il dispositivo della delibera dell’Antitrust del 21 febbraio che, dopo un confronto di 7 mesi con Axpo Italia, ha consentito di ridurre da 3 a un milione di euro la sanzione amministrativa per quella che viene in ogni caso definita, nel periodo in cui si è svolta, “una pratica comme …

(Leggi e Atti Amministrativi | 15/03/2023)