Enel, tensione coi sindacati

“Una confusione così in Enel raramente l’abbiamo vista in questi ultimi anni. Una azienda che da ultimo facciamo fatica a riconoscere”. E’ un passaggio di un lungo comunicato del 24 ottobre dei sindacati elettrici Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, intitolato “Enel: solo tagli e vendita di asset …

(Vita delle Società – Associazioni | 26/10/2023)

Frodi carburanti, le audizioni di Unem e Assopetroli

L’evasione di Iva e accise nel settore dei carburanti è un fenomeno in remissione. Davanti alle nuove forme di frodi, a cominciare da quelle sui biocarburanti, è fondamentale che lo Stato prosegua nell’opera di digitalizzazione e che le diverse istituzioni collaborino tra loro, condividendo le rispe …

(Attività Parlamentare | 25/10/2023)

Italgas, 9 mesi in crescita a doppia cifra

Italgas nei primi 9 mesi del 2023 ha realizzato ricavi per 1.369,8 milioni di euro in
aumento del 26%% sullo stesso periodo del 2022, grazie a un deciso incremento tanto dei ricavi regolati di vettoriamento (+14,3% a 1.026,5 mln), principalmente grazie all’acquisizione di Depa e all’increment …

(Vita delle Società – Associazioni | 25/10/2023)

Rinnovabili, Alerion acquista 88 MW autorizzati in Italia

Cresce Alerio nelle rinnovabili italiane. Il consiglio di amministrazione di Alerion Clean Power, nella riunione del 20 ottobre, ha deliberato la sottoscrizione di due contratti preliminari per l’acquisto da Fri-el del 100% del capitale sociale di due società titolari di due progetti eolici autorizz …

(Vita delle Società – Associazioni | 25/10/2023)