“Prezzi Italia” del 6 marzo, in calo benzina, diesel e gpl

In calo, al netto delle imposte, i “prezzi Italia” di benzina, diesel e gpl, in aumento risca, fluido e denso. Picco dell’anno sul denso. Con la differenza in più del diesel sulla benzina scesa, al netto delle imposte, a 75,12 euro per mille litri, in calo di altri 7,40 euro. Alla pompa al lo …

(Prezzi Italia | 07/03/2023)

Legge Ilva in Gazzetta

È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo la legge 3 marzo 2023, n. 17 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale”. Si tratta della conversione in legge del DL Ilva

Gse con Intesa Sanpaolo per la sostenibilità delle imprese italiane

Gse e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione per favorire l’integrazione delle tematiche Esg e dello sviluppo sostenibile nell’ambito finanziario e nel tessuto imprenditoriale nazionale.
Il protocollo, si legge in una nota congiunta, prevede l’avvio di attività congi …

(Vita delle Società – Associazioni | 07/03/2023)

FV Italia, 264 mln dalle banche a Macquarie per realizzare 255 MW

La Banca europea degli investimenti insieme a Crédit Agricole e Naxitis hanno firmato un accordo di project finance da 264 milioni di euro con Reden Solar, società francese recentemente acquistata da Macquarie. L’accordo permetterà a Reden di realizzare 26 impianti fotovoltaici da 255 MW complessivi …

(Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 07/03/2023)

Gas, collaborazione con Intesa su integrazione Esg in finanza e imprese

Gse e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione finalizzato a favorire l’integrazione delle tematiche Esg e dello sviluppo sostenibile nell’ambito finanziario e nel tessuto imprenditoriale nazionale. Tra le varie attività, si legge in una nota, verranno realizzati nuovi mode …

(Vita delle Società – Associazioni | 07/03/2023)

L’anno d’oro del trading

La guerra e le tensioni geopolitiche, con la volatilità dei mercati e le inversioni nei flussi di materie prime, accompagnate a una domanda stabile, nel 2022 hanno fatto segnare margini lordi record pari a 115 miliardi di dollari nel settore del trading delle materie prime. Lo rivela un’analisi di O …

(Vita delle Società – Associazioni | 07/03/2023)