Consip, le caratteristiche essenziali delle prestazioni

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo il decreto del ministero dell’Economia 13 febbraio 2023 “Definizione delle caratteristiche essenziali delle prestazioni principali costituenti oggetto delle convenzioni stipulate da Consip spa”. Due le categorie che riguardano l’energia: per l …

(Leggi e Atti Amministrativi | 30/03/2023)

Nomine, le scadenze per Eni ed Enel

Dirittura d’arrivo per la partita delle nomine ai vertici delle partecipate. Oggi è partita la convocazione per l’assemblea dell’Eni, in programma il 10 maggio. Stessa data per Enel. Le assemblee sono chiamate a determinare le cariche, tra cui quella di amministratore delegato. Le liste per il rinno …

(Vita delle Società – Associazioni | 30/03/2023)

Autotrasporto, il software per il rimborso del gasolio nel I trimestre 2023

Con nota n. 166296 del 27 marzo 2023 l’Agenzia delle Dogane fa presente che, per quanto attiene ai consumi di gasolio effettuati tra il 1° gennaio ed il 31 marzo dell’anno in corso, la dichiarazione di rimborso necessaria alla fruizione del beneficio fiscale previsto dall’art. 24-ter del D.Lgs. n. 5 …

(Leggi e Atti Amministrativi | 30/03/2023)

Benzina in rialzo, gasolio in calo

Sono ormai un ricordo i tempi in cui il gasolio costava più della benzina, un’inversione durata quasi sei mesi, tra agosto dello scorso anno e la prima decade di febbraio. Oggi il prezzo medio nazionale della benzina in self service è più basso di quello del gasolio di quasi 14 centesimi. E il divar …

(Prezzi Rete Carburanti | 30/03/2023)

UK, Ovo punta ai 1,4 mln di clienti Shell

Secondo una notizia riportata oggi da Sky News, il retailer di energia britannico Ovo Energy ha intenzione di acquisire attività di vendita al dettaglio di gas ed elettricità di Shell Plc nel Regno Unito, una mossa che piazzerebbe Ovo al secondo posto sul mercato davanti a Octopus.
Ovo dovrebbe …

(Vita delle Società – Associazioni | 29/03/2023)

Idrogeno verde, un tubo tra Danimarca e Germania

Cooperare per far progredire l’implementazione di un gasdotto per l’idrogeno verde tra Danimarca e Germania a partire dal 2028. È l’oggetto della dichiarazione congiunta firmata venerdì dai ministri dell’Energia e del clima di Germania e Danimarca, Robert Habeck e Lars Aagaard.
I due paesi, si …

(Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 29/03/2023)