Snam incassa 32,5 mln da cessione diritti aumento Italgas
Snam ha concluso il collocamento accelerato di una parte dei propri diritti di opzione per l'aumento di capitale di Italgas incassando 32,5 milioni di euro. Lo si[...]
La transizione tra difficoltà oggettive e ostacoli ideologici
La transizione energetica può comportare un problema occupazione se affrontata senza politiche adeguate. Delle difficoltà che rallentano la transizione energetica si è parlato la scorsa settimana a[...]
IP, una riflessione alla vigilia delle offerte
A un passo dalla scadenza di fine maggio per la presentazione di offerte vincolanti, torna a fare notizia la trattativa per la compravendita di IP Gruppo Api.[...]
Dazi Usa, quali rischi per l’Italia?
Si è tenuto il 29 maggio, presso la Sala Conferenze dell'Associazione della Stampa Estera in Italia (Palazzo Grazioli), un incontro dal titolo “Le minacce tariffarie di Trump[...]
Contro la neutralità tecnologica
Nella valutazione del Pniec italiano da parte della Commissione europea abbondano le critiche per le sue raccomandazioni “parzialmente affrontate”, mentre per il settore trasporti la gerarchia degli[...]
Siot Trieste, attracca la prima Suezmax
Grazie ai lavori di ristrutturazione e potenziamento che Siot ha commissionato a Fincantieri, attualmente in corso, il Terminale Marino della Società Italiana per l'Oleodotto Transalpino S.p.A. (Siot)[...]