Riforma carburanti, convocazione Mimit martedì prossimo
Il ministero delle Imprese torna a convocare il tavolo per la riforma della distribuzione carburanti. L'invito è partito oggi: l'appuntamento per Unem, Assopetroli, Faib, Fegica, Figisc e[...]
Tavolo della domanda: “il disaccoppiamento è possibile”
Il disaccoppiamento dei prezzi dell'energia elettrica da quelli del gas è "possibile e necessario". Lo affermano le imprese forti consumatrici di energia riunite nel Tavolo della Domanda[...]
“Stacchi Italia” in diminuzione
Ribasso generalizzato degli “Stacchi Italia” rispetto ai paesi dell'area Ue. In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco della benzina è passato nella rilevazione del[...]
Consumi petroliferi, in febbraio -311.000 t
In febbraio i consumi petroliferi continuano a diminuire. Dopo il calo del 5,3% (-241.000 tonnellate) registrato in gennaio (v. Staffetta 20/02), nel mese di febbraio i consumi[...]
Incentivi edilizi, le indicazioni del Parlamento per la riforma
Definire un quadro di incentivi stabile, razionalizzare i diversi meccanismi, evitando sovrapposizioni e valutando se incentivare interventi che verrebbero effettuati comunque, semplificare le norme anche con un[...]
Greggi in aumento dopo dati scorte petrolifere in Usa
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono aumentate nonostante i recenti dati sulle scorte settimanali in Usa siano ribassisti. Secondo i nuovi dati dell'Energy Information[...]