Elettricità UE, rinnovabili in calo nel primo trimestre 2025
Nel primo trimestre del 2025, secondo i dati Eurostat, il 42,5% dell'energia elettrica generata nell'Unione europea è venuta da fonti rinnovabili. Rispetto al primo trimestre del 2024,[...]
Cbam, accordo Consiglio-Parlamento su esenzione piccoli importatori
Ieri il Parlamento e il Consiglio dell'Unione europea hanno trovato un accordo sulla modifica del regolamento Cbam per esentare dai dazi sulla CO2 le aziende che importano[...]
Gnl, il potenziale di crescita e il ruolo della logistica (costiera e non)
Si è svolta ieri presso il Salone degli Arazzi del ministero delle Imprese e del made in Italy l'assemblea annuale 2025 di Assocostieri, dedicata al tema “Equilibri:[...]
Auto, in Gazzetta il regolamento che sospende le multe sulla CO2
Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie L del 19 giugno è pubblicato il regolamento (UE) 2025/1214 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2025 che[...]
Eni, raffinerie e depositi nella nuova società Eie
Si chiamerà Eie (Eni Industrial Evolution) la nuova società del “sistema satellitare” di Eni, in cui confluiranno le raffinerie di Taranto, Livorno, Sannazzaro e Milazzo (50%), il[...]
Industria verde, i criteri diversi dal prezzo per le aste Fer
Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea Serie L del 18 giugno sono pubblicati tre provvedimenti attuativi di “Industria verde” (Net Zero Industry Act o Nzia). Si tratta del[...]