Carburanti, riflessioni su consapevolezza della frode e prova contraria
Sono maturi i tempi per fare qualche breve riflessione sull'applicazione della normativa emessa dal legislatore in materia di frodi praticate nel settore petrolifero e sulle procedure di[...]
Conou, tra nuove regole e numeri in crescita
Aumentano i consorziati, aumentano le quantità raccolte - nonostante il calo dell'immesso in consumo - resta invariato il contributo. Aumentano al contempo i requisiti di qualità, in[...]
Stoccaggi gas, la Germania riduce l’obbligo di riempimento all’80%
In vista della riduzione degli obblighi a livello europeo (v. Staffetta 28/04), il governo tedesco ha deciso di ammorbidire gli obiettivi di riempimento degli stoccaggi di gas.Il[...]
Emissioni di metano, “Italia in grave ritardo”
Il nostro Paese si trova in grave ritardo nell'attuazione del Regolamento europeo 2024/1787 sulla riduzione delle emissioni di metano”. Lo scrive Amici della Terra, dopo che la[...]
Chiusure settimanali dei mercati del 2 maggio
Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali continua l'ondata ribassista. La notizia del rallentamento dell'economia americana ha acuito il sentiment negativo sui mercati petroliferi. Nella settimana monitorata, il[...]
Enel, luci e ombre nella relazione della Corte dei conti sul 2023
La Corte dei conti ha inviato al Parlamento la relazione sulla gestione finanziaria di Enel nel 2023.Nel 2023, anno che segue alla crisi dei prezzi del 2022[...]