UE, l’energia nel programma di lavoro per il 2026
La Commissione europea ha pubblicato oggi il programma di lavoro del 2026, intitolato “Il momento dell'indipendenza dell'Europa”. Al centro dell'agenda restano le priorità della Commissione von der[...]
Eurogas e Fuels Europe, allarme su norme UE sulla due diligence
Eurogas, insieme a Fuels Europe e IOGP Europe (International Association of Oil&Gas Producers), hanno inviato ieri una lettera al Parlamento europeo chiedendo di riconsiderare la relazione della[...]
Edison, Edf incarica Intesa e Lazard di valutare opzioni strategiche
Il gruppo francese Edf ha scelto Intesa Sanpaolo Imi e Lazard come adviser finanziari per esaminare le opzioni strategiche per la controllata italiana Edison. Lo ha scritto[...]
Cer e autoconsumo, Gse pubblica le tariffe premio eccedentarie 2024
Il Gse ha annunciato oggi di aver pubblicato gli importi della tariffa premio eccedentaria delle Configurazioni di autoconsumo diffuso per l'anno 2024. L'importo economico è calcolato in[...]
Aree di accelerazione, la proposta della Basilicata
In attesa della decisione del governo sulle aree idonee (v. Staffetta 16/10), e dopo Toscana, Sardegna, Puglia e Lombardia (v. Staffetta 1 ... (Leggi e Atti Amministrativi[...]
Brent a quota 61. Il mercato è in contango
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno avviato la settimana all'insegna della stabilità, stazionando su quelli che sono i valori minimi da maggio 2025, col[...]






