Caro energia, scontro Berlino-Bruxelles sugli aiuti agli energivori
Il programma del nuovo governo tedesco, guidato da Friedrich Merz e sostenuto da cristiano democratici e socialdemocratici, prevedeva una serie di misure per ridurre il costo dell'energia,[...]
Aree idonee, Pichetto: “ho lasciato eccessiva autonomia alle Regioni”
Il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, ritiene di aver “lasciato eccessiva autonomia alle Regioni” con il DM sulle aree idonee all'installazione di impianti rinnovabili, parzialmente annullato da una[...]
Kazakistan, accordo tra Tecnimont e Samruk-Kazyna
Nell'ambito dell'Astana International Forum, Tecnimont e Samruk-Kazyna, il fondo sovrano del Kazakistan, hanno firmato un Memorandum di Cooperazione volto a sostenere lo sviluppo delle infrastrutture energetiche nel[...]
Snam incassa 32,5 mln da cessione diritti aumento Italgas
Snam ha concluso il collocamento accelerato di una parte dei propri diritti di opzione per l'aumento di capitale di Italgas incassando 32,5 milioni di euro. Lo si[...]
La transizione tra difficoltà oggettive e ostacoli ideologici
La transizione energetica può comportare un problema occupazione se affrontata senza politiche adeguate. Delle difficoltà che rallentano la transizione energetica si è parlato la scorsa settimana a[...]
IP, una riflessione alla vigilia delle offerte
A un passo dalla scadenza di fine maggio per la presentazione di offerte vincolanti, torna a fare notizia la trattativa per la compravendita di IP Gruppo Api.[...]







