DL Arera, FdI sul perché della proroga
Il governo ha deciso di prorogare il Collegio Arera perché l'Europa “sta ridisegnando il ruolo delle autorità nazionali” con la direttiva sul mercato elettrico 2024/1711, e quindi[...]
UE, Consiglio Ambiente domani su obiettivi climatici al 2040
L'appuntamento della settimana in campo energetico e ambientale dovrebbe essere il Consiglio Ambiente di domani (Link), in cui i ministri europei "punteranno a ra ... (Agenda Europea[...]
Come vanno le auto elettriche in Europa
Nei primi nove mesi del 2025, con poco più di 8 milioni di unità, le immatricolazioni di nuove auto nell'Unione Europea sono aumentate dello 0,9% rispetto allo[...]
Frodi carburanti, sequestri per 106 milioni per il caso Max Petroli
La Guardia di finanza di Roma ha eseguito alcuni sequestri su istanza della Procura della Repubblica di beni del valore di oltre 106 milioni di euro, riconducibili[...]
Rinnovabili e accumuli, da Terna un’analisi parziale
Lunedì scorso Terna ha reso pubblico l'aggiornamento del rapporto “Prospettive di Sviluppo del Sistema Energetico 2050 - Copertura della domanda elettrica”, focalizzato “sulle principali sfide che il[...]
Data center, domanda Italia a 20 TWh nel 2030
Anche in Italia l'espansione del settore dei data center comporterà un forte aumento della domanda elettrica, stimata in crescita da 7 TWh nel 2024 a 20 TWh[...]






