UE, per i “contratti a tre” Stati-produttori-consumatori si parte da eolico offshore e storage
Eolico e reti offshore da un lato e sistemi di accumulo dell'energia elettrica dall'altro sono i primi due ambiti su cui la Commissione UE ha iniziato a[...]
Gas, come un accordo non vincolante modifica gli equilibri globali
Il 2 settembre Russia e Cina non hanno firmato alcun impegno stringente sul gasdotto Power of Siberia 2, su cui restano da definire tutti gli aspetti commerciali[...]
Eolico offshore, Orsted fa causa all’amministrazione Trump
La controllata dell'azienda danese Orsted, Revolution Wind, ha presentato ricorso alla corte distrettuale Usa per il distretto di Columbia contro la decisione dall'amministrazione guidata dal presidente Donald[...]
Chiusure settimanali dei mercati del 5 settembre
Mercato internazionale. Nella settimana che precede l'incontro tra gli otto paesi leader dell'OpecPlus, le quotazioni del petrolio si sono mosse in modo contrastato: sono saliti i future[...]
Rinnovabili, il “made in Italy” tra crisi e rilancio
Ieri il Gse ha pubblicato l'avviso per la presentazione delle istanze, a partire dal 16 settembre, per la nuova asta del FerX “anti-Cina”, che incentiverà impianti fotovoltaici[...]
Rinnovabili, anche Edison e Enel aggiudicatarie nella gara FS
Sono stati pubblicati sul supplemento gare della Gazzetta Ufficiale UE gli esiti completi della gara di Ferservizi di maggio scorso per la fornitura pluriennale di elettricità da[...]







