Idroelettrico, Tavolo domanda: contratti tripartiti meglio del “modello Francia”
Secondo il Tavolo della domanda di Confindustria, che riunisce imprese forti consumatrici di energia, per sciogliere il nodo dell'idroelettrico italiano, sarebbe opportuno valutare lo strumento dei "contratti[...]
Accise, in Italia l’aliquota più alta sul gasolio
L'Italia è sempre stata nel gruppo di testa tra i 27 per quanto riguarda la fiscalità sui carburanti. Con il primo passo dell'allineamento delle accise tra gasolio[...]
Snam erogherà il default trasporto anche nel 2025-26
Snam Rete Gas ha reso noto oggi che, come negli anni passati, proseguirà nell'erogazione diretta del Servizio di Default Trasporto anche per l'anno termico 2025-2026. Il SdT[...]
Mase, due Via positive e una negativa
Negli ultimi giorni, il ministero dell'Ambiente ha pubblicato tre decreti di valutazione d'impatto ambientale, due positivi per due progetti agrivoltaici, e uno negativo per un progetto eolico.[...]
Settembre parte in salita per la verde
Benzina in aumento e denso Btz in discesa da inizio settembre. Il dato emerge dalle quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta dal 1° al[...]
Carburanti, di quale rete abbiamo bisogno
Ci scrive il presidente della Fegica, Roberto Di Vincenzo, in risposta all'editoriale di venerdì sulla rete carburanti. Una riflessione sul valore di un'infrastruttura strategica, che deve ridursi[...]







